Devon Rex
Benvenuti nella pagina Devon, per scoprire tutto quello che bisogna sapere su questa razza Passa sopra i punti interattivi e Felix ti spegherà come prendersi cura di lui

Mantello
Nonostante il loro mantello corto, i Devon Rex richiedono cure regolari. Spazzolate il loro mantello una o due volte alla settimana per rimuovere i peli morti e prevenire grovigli. Grazie al loro mantello senza sottopelo, potrebbero essere una scelta adatta per chi soffre di allergie.
Controllo del peso
I Devon Rex tendono a essere gatti magri, ma è comunque importante mantenere il loro peso sotto controllo. Evitate di sovralimentarli e consultate il veterinario se notate cambiamenti significativi di peso. Un peso sano contribuirà a prevenire problemi di salute come il diabete.
LE ORIGINI
I gatti Devon Rex sono conosciuti per il loro aspetto unico e la personalità affettuosa, ma quali sono le loro origini? In questo articolo, esploreremo la storia e le radici di questa affascinante razza felina. La storia del Devon Rex inizia in modo casuale. Nel 1960, nella contea di Devon, in Inghilterra, una gatta randagia di nome Kirlee diede alla luce un gattino con il mantello riccioluto e insolito. Questo gattino, chiamato Kirlee, divenne il progenitore della razza Devon Rex. La mutazione genetica responsabile del mantello riccioluto dei Devon Rex è diversa da quella dei Cornish Rex, un'altra razza con pelliccia riccioluta. Mentre la mutazione dei Cornish Rex è recessiva, quella dei Devon Rex è dominante. Dopo la scoperta di Kirlee e dei suoi gattini, gli allevatori iniziarono a selezionare e incrociare i Devon Rex per sviluppare la razza. Furono introdotti altri gatti nel pool genetico per aumentare la diversità genetica e garantire la salute della razza. I Devon Rex sono noti per le loro caratteristiche fisiche uniche. Hanno teste triangolari, grandi orecchie, occhi spesso grandi e un corpo snodato. Ma ciò che li rende veramente distintivi è il loro mantello riccioluto e vellutato.
