Lykoi

Benvenuti nella pagina Lykoi, per scoprire tutto quello che bisogna sapere su questa razza Passa sopra i punti interattivi ed Lupanarium Skuld ti spegherà come prendersi cura di lui

Occhi
Gli occhi dello Lykoi vanno puliti giornalmente con un batuffolino di cotone inumidito da acqua tiepida (non bollente).Non avendo pelo sia occhi che orecchie vanno puite per evitare infezioni funginee
Orecchie
Le orecchie del Lykoi vanno pulite delicatamente con del cottonfioc( stando attenti a non andare troppo in profondità per non fargli del male) Oppure se non vi fidate del classico cottonfioc , si può usare un batuffolo di cotone inumidito con dell'acqua tiepida o delle salviette detergenti
Pelo
La spazzolatura regolare è fondamentale per i Lykoi. A causa della loro perdita parziale di pelo, è importante rimuovere delicatamente i peli morti e prevenire la formazione di nodi. Utilizza una spazzola a setole morbide e spazzola il tuo gatto almeno una volta alla settimana.

LE ORIGINI

Il Canadian Sphynx, o semplicemente Sphynx, è una razza di gatto davvero molto particolare, inconfondibile, originata da una naturale mutazione del gatto domestico.
Lo Sphynx è un gatto originario di Toronto, e le sue origini risalgono al 1970, anche se in realtà le prime tracce di gatto senza pelo risalgono già al 1903.I primi due nacquero nel 1975 e furono affidati a Kim Mueske, la quale riuscì a dar vita alla razza che oggi conosciamo come Sphynx, il gatto Sfinge. Gli altri tre furono trovati in un quartiere di Toronto, prelevati dall’allevatrice Shirley Smith e fatti accoppiare, divenendo insieme ai cugini americani, i progenitori della nuova razza.

Prima di essere riconosciuta ufficialmente furono necessarie diverse faccende burocratiche, ma oggi tutte le associazioni di felini americane ed europee più importanti hanno inserito nei propri registri la razza Sphynx.Il gatto Sphynx si distingue dalle altre razze perché privo di pelo, con un aspetto e delle forme molto particolari, per questo viene definito anche “gatto alieno”. Ciò che più caratterizza la razza è la mancanza di pelo come già detto, particolarità che rende lo Sphynx adatto anche per le persone allergiche. Nonostante ciò, può presentare la pelle di diverse colorazioni: tigrata (tabby), a macchie, point e tortie (tartarugate).

L’epidermide è rugosa, l’aspetto è esile e filiforme con i maschi leggermente più grandi delle femmine.

I nostri Lykoi- EIHWAZ Caterry di Ilenia Flora Scirocca

EIHWAZ YEW NORNA URĐR
SKULD OF LUPANARIUM
RW GRC FLORENTINEGANG SPIDERWOLF